
Kappa FuturFestival 2023 – 30 Giugno – 02 Luglio Parco Dora Torino – Ticket Pacchetti Hotel
Il KAPPA FUTURFESTIVAL a Torino Venerdì 30 Giugno, Sabato 01 Luglio e Domenica 02 Luglio 2023
Location: PARCO DORA – Torino
Lineup (a/z)
DAY 1
30 GIUGNO 2023
AFTERLIFE presented by TALE OF US – ANOTHER TASTE live – ASTRA CLUB – AYS dj set – BLACK COFFEE – CARISTA – DANILO PLESSOW – DETROIT IN EFFECT – HE.SHE.THEY – MAJOR LAZER – MAJOR LAZER DJZ – MOCHAKK – SWEDISH HOUSE MAFIA kff exclusive set
DAY 2
01 LUGLIO 2023
CARL CRAIG live – CHARLIE SPARKS – CLOONEE – CUARTERO – DIPLO – ENRICO SANGIULIANO – ENZO SIRAGUSA – FATBOY SLIM – INDIRA PAGANOTTO – MACEO PLEX – NICO MORENO – REINIER ZONNEVELD live – RICARDO VILLALOBOS – SANSIBAR – TUSHEN RAI b2b CORNELIUS DOCTOR – WILLIKENS & IVKOVIC
DAY 3
02 LUGLIO 2023
CARL COX hybrid live – CARLITA – CHRIS LIEBING (tr303 live) – CHRIS STUSSY – DENNIS CRUZ – I HATE MODELS – IVAN SMAGGHE – LP GIOBBI – PAWSA – SIMONE DE KUNOVICH – 999999999 live
Biglietti Full Experience
Ticket
Prezzo
Acquista
FULL WEEKEND GENERAL ADMISSION (3 giorni)
€ 180 + fee
FULL WEEKEND VIP EXPERIENCE (3 giorni)
€ 480 + fee
Biglietti Single Date
Ticket
Prezzo
Acquista
KAPPA FF Friday general admission (30.06.23)
€ 80 + fee
KAPPA FF Friday general VIP experience (30.06.23)
€ 220 + fee
KAPPA FF Saturday general admission (01.07.23)
€ 80 + fee
KAPPA FF Saturday VIP Experience (01.07.23)
€ 220 + fee
KAPPA FF Sunday general admission (02.07.23)
€ 70 + fee
KAPPA FF Sunday VIP experience (02.07.23)
€ 200 + fee
- Vantaggi acquistando il Ticket online
- Risparmio rispetto al prezzo Intero in cassa
- Ingresso garantito al 100%.
- Ingresso NO FILA (fila agevolata ingresso diretto senza passare dalle casse)
- Ricevi il tuo Ticket comodamente sulla tua email ( puoi stamparlo oppure tenerlo sullo smartphone ).
- Solo Acquistando i Ticket tramite il canale EventDestination è inclusa assistenza prima e dopo la vendita del Ticket o del pacchetto.
Galleria
Pacchetti hotel
Kappa FULL EXPERIENCE
Il pacchetto comprende
✔ 3 Notti in Hotel ***/**** a Torino (zona festival)
✔ Ticket FULL WEEKEND GENERAL ADMISSION (3 giorni)
✔ Assicurazione Medico Bagagli
✔︎ Assistenza in loco
✔︎ Costo gestione pratica compreso nel prezzo
Prezzi
REGULAR
€ 374*
VIP
€ 669*
*Prezzi a persona
🔒Blocca il prezzo con un’acconto del 50%
Kappa Formula 2 NOTTI
Il pacchetto comprende
✔ 2 Notti in Hotel ***/**** a Torino ( 30.06 e 01.07 notte) (zona festival)
✔ Ticket FULL WEEKEND GENERAL ADMISSION (3 giorni)
✔ Assicurazione Medico Bagagli
✔︎ Assistenza in loco
✔︎ Costo gestione pratica compreso nel prezzo
Prezzi
REGULAR
€ 319*
VIP
€ 609*
*Prezzi a persona
🔒Blocca il prezzo con un’acconto del 50%
Kappa DAILY
Il pacchetto comprende
✔ 1 Notte in Hotel ***/**** a Torino (zona festival) ( date a scelta )
✔ Ticket SINGLE DAY (a scelta )
✔ Assicurazione Medico Bagagli
✔︎ Assistenza in loco
✔︎ Costo gestione pratica compreso nel prezzo
Prezzi
REGULAR
€ 164*
VIP
€ 304*
*Prezzi a persona
🔒Blocca il prezzo con un’acconto del 50%
Info hotel
All’hotel ci pensiamo noi!
L’assegnazione dell’hotel è in formula Roulette, il nome della struttura viene comunicato dopo la prenotazione e viene scelto accuratamente dal nostro ufficio Booking in base ai giorni di permanenza, al numero di persone, alla tipologia di camera/e al periodo prima in cui si prenota rispetto alla data in cui si usufruisce del pacchetto. Cerchiamo sempre di avere una particolare attenzione per la qualità degli hotel che convenzioniamo, i nostri criteri principali pur avendo un pubblico molto giovane sono quelli di avere hotel carini e soprattutto con tutti i confort.
Anche se ci starai veramente poco 😃 ecco le caratteristiche fondamentali di tutti i nostri hotel convenzionati:
- Posizione in zona evento
- Camere con bagno privato (doccia, …), telefono, tv, …
- Sala ristorante/bar per colazioni
- Portiere notturno (per rientrare a qualsiasi orario)
Perchè sceglierci ?
Guida al Kappa Futur Festival
Come raggiungere il Kappa FuturFestival:
Il Kappa FuturFestival si terrà a Parco Dora, situato nel lato nord di Torino. La città è facilmente raggiungibile da tutta Italia, essendo in una posizione strategica, con qualsiasi mezzo:
- Auto: Dalla Tangenziale di Torino, uscita consigliata Corso Regina Margherita.
- Autobus: Tre linee di autobus (60, 72 e 72b) transitano proprio davanti all’ingresso del Parco collegandolo con il centro di Torino.
- Treno: Le stazioni più vicine sono Torino Porta Nuova e Torino Porta Susa
Attualmente la città di Torino dispone di due scali aerei internazionali: l’Aeroporto Internazionale Sandro Pertini di Torino-Caselle e l’Aeroporto di Cuneo-Levaldigi, entrambi ben collegati, grazie ai numerosi bus, con Parco Dora.
Torino è dotata di più di mille strutture alberghiere, molte delle quali rimangono aperte tutto l’anno. Gli hotel di Torino coprono tutte le categorie, in particolare 3 e 4 stelle.
I pacchetti costruiti da Eventdestination comprendono l’ingresso al KFF e notti negli hotel di Torino più vicini al Parco Dora.
Cosa fare a Torino
Intraprendere un tour nel centro storico, fra i musei e le fondazioni che ne ricostruiscono la storia e ne svelano il patrimonio artistico e culturali: dalla più ampia collezione europea di reperti del Museo Egizio, alla più recente storia della settima arte messa magnificamente in mostra nel Museo Nazionale del Cinema, passando per il grande tesoro di arte antica custodito nelle sale di Palazzo Madama, senza dimenticare Palazzo Reale, centro del potere della prima capitale d’Italia.
Torino è anche fondamentale centro di riferimento per l’arte contemporanea, con opere e istallazioni en plein air realizzate negli ultimi trent’anni da artisti di fama internazionale e in mostra anche nel più importante Museo di Arte Contemporanea del paese, accolto nelle sale secentesche del Castello di Rivoli.
L’arte principalmente barocca si mescola alla spiritualità nei tanti luoghi di culto che arricchiscono le vie del centro: il Santuario della Consolata e quello di Maria Ausiliatrice sono tra gli edifici sacri più cari ai torinesi. Irrinunciabili, poi, sono le visite al Duomo -che accoglierà in primavera l’Ostensione della Sindone- alle chiese gemelle di Piazza San Carlo e alla Chiesa di San Lorenzo con la celebre cupola del Guarini e alla Basilica di Superga che, oltre a ospitare le tombe dei Savoia, offre un panorama mozzafiato sulla città e le montagne. Infine a pochi passi dal centro si trovano regge, castelli e fortezze dominanti colline, pianure e montagne della provincia di Torino: si tratta di beni di inestimabile valore, tra i quali spiccano le Residenze Reali, un’eredità di straordinario interesse culturale e ambientale dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
La storia
FuturFestival nasce nel dicembre 2008 all’Oval Lingotto come nuovo format dance, indoor per festeggiare il Capodanno.
Trae ispirazione dal movimento Futurista il cui centenario cade proprio nel 2009.
Nel dicembre 2009 per festeggiare il nuovo anno e celebrare la vittoria di Torino Capitale Europea dei Giovani 2010, FuturFestival collabora alla realizzazione del Capodanno di Città di Torino in Piazza Vittorio ospitando i Groove Armada assieme a Juliette Lewis ed altri artisti di prestigio internazionale.
Il 7 dicembre 2010 FuturFestival abbandona temporaneamente la formula big-format e presenta l’unica data italiana in concerto dei BloodyBeetroots con la straordinaria partecipazione di Tommy Lee alla batteria.
Il 30 giugno 2012 FuturFestival si evolve nel primo Festival dance estivo italiano e prende il nome di Kappa FuturFestival dal noto brand di sport del Gruppo BasicNet, con sede a Torino, il cui presidente Marco Boglione suggerisce la straordinaria location di Parco Dora che diventa sede stabile della kermesse.
Nel 2013 KFF si consolida come il format di Intrattenimento Intelligente più amato d’Italia, urbano, 100% diurno e ad impatto “0” sulle finanze pubbliche, e viene segnalato da alcune delle pincipali pubblicazioni di settore tra i migliori Festival estivi d’Europa.
Nel 2015 KFF, tra i primissimi operatori d’Europa, si dota della tecnologia Cashlessper le transazioni economiche di beni e servizi all’interno del Festival.
Nel 2016, unitamente a Movement Torino Music Festival, riceve il prestigioso patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, mai assegnato precedentemente a format del settore.
KFF16 registra quasi 40.000 presenze. Consolida con successo l’utilizzo della tecnologia cashless, il metodo di acquisto di tutti i beni e servizi offerti al Festival tramite loyalty card.
A fine 2016 KFF riceve conferma del la vincita del progetto europeo Horizon 2020 MONICA, in cui figura per tre anni come sito pilota per la sperimentazione di tecnologie che migliorano l’impatto acustico e la sicurezza di grandi eventi.
Dove si svolge il Festival
Richiedi info
Contattaci